Descrizione
Quanto sta accadendo in queste ore in Ucraina evidenzia una grave situazione di crisi internazionale E’ necessaria la collaborazione tra Comune, Enti ed Associazioni operanti nel territorio. Anche i singoli cittadini possono dare il loro contributo.
DISPONIBILITA’ ALL’ACCOGLIENZA
Chiunque volesse offrire ospitalità presso le proprie abitazioni o mettere a disposizione stanze o appartamenti arredati di proprietà può comunicarlo al Comune che coordinerà la gestione con Associazioni ed Enti preposti.
Inoltre è possibile dichiarare la propria disponibilità di ospitalità per i profughi alla Città Metropolitana di Venezia compilando il form al link seguente: https://bit.ly/3HQOyzv%C2%A0.
RACCOLTA FONDI
La Regione del Veneto ha aperto una raccolta fondi per l’assistenza ai profughi civili che stanno giungendo in Veneto “Il Veneto per l’Ucraina”. Le coordinate sono le seguenti:
Conto corrente intestato a REGIONE DEL VENETO
Causale SOSTEGNO EMERGENZA UCRAINA
Iban IT65G0200802017000106358023
Bic/swift UNCRITM1VF2.
PRIME INDICAZIONI PER L’OSPITALITA’
Chi intende ospitare parenti o conoscenti ucraini deve comunicare il loro arrivo al Comune entro il termine di 48 ore mediante il modulo sotto riportato (allegare fotocopia dei documenti e numeri di telefono).
Le persone provenienti dall’Ucraina devono inoltre:
1 . segnalare la loro presenza sul territorio italiano alla rappresentanza consolare seguendo le indicazioni contenute nel sito www.hopeukraine.it dell’Unità di crisi del Consolato Onorario Ucraino;
2. attenersi alle seguenti misure sanitarie:
- eseguire un tampone antigenico entro 48 ore dall’arrivo presso i punti tampone dall’ULSS 4 (possono presentarsi senza prenotazione e impegnativa ma con il solo passaporto o altro documento di identità). Per info consultare il link https://emergenzacovid.aulss4.veneto.it/richiesta-tamponi;
- registrare il proprio arrivo presso l'Azienda ULSS 4 compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/bScXgEY94HwSuD6c9 e inviare la documentazione richiesta;
in ogni caso dovranno essere seguite le misure di sanità pubblica previste dall'ULSS 4 qui allegate.