AVVIO DEL SERVIZIO “TEMPO PER LA FAMIGLIA” Comune di Portogruaro

Dettagli della notizia

Servizio "Tempo per la famiglia" promosso dal comune di Portogruaro

Data:

21 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

TEMPO PER LA FAMIGLIA

Il comune di Portogruaro da avvio al servizio "Tempo per la famiglia": uno spazio dedicato ai bambini dai tre mesi ai tre anni, che non frequentano il nido, e alle loro famiglie e/o adulti di riferimento.

Il servizio è gratuito e viene ospitato presso la Scuola dell'infanzia "Maria Immacolata" di Portogruaro

L'iniziativa rientra all'interno del progetto "Tutti per la Comunità e la Comunità per Tutti" dell'alleanza per la famiglia dell'area portogruarese realizzato con il contributo della Regione Veneto".

Il servizio è aperto dal 5 maggio al 24 maggio 2025, ogni sabato dalle 9.30 alle 11.30.
Accoglie un massimo di 15 bambini, accompagnati da un adulto di riferimento.

In allegato descrizione del progetto 

Il modulo di iscrizione è reperibile presso la sede del Servizio Sociale del Comune di Portogruaro (via Seminario 27), presso il sito del Comune di Portogruaro o presso lo sportello famiglia del Veneto Orientale https://sportellofamigliavenetoorientale.it

Il modulo, debitamente compilato e con documento di identità del genitore firmatario, può essere consegnato o spedito all’Ufficio Protocollo del Comune di Portogruaro (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 11:30/lunedì e mercoledì anche dalle ore 15:00 alle 17:00).

IL SERVIZIO È GRATUITO PER TUTTI, CON PRIORITÀ AI RESIDENTI DEL COMUNE DI PORTOGRUARO

 

Recapiti: 

Assistente Sociale: Dott.ssa Anita Zanco detto Franco Comune di Portogruaro, Settore Servizi Sociali- Area Minori e Famiglie

Tel. 0421. 277361

E-mail: anita.zancodettofranco@comune.portogruaro.ve.it

 

Cooperativa Itaca: Coordinatrice Tecnica Laura Bertossi

tel. 346 0670627

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri