Ragioneria, Economato, Personale (parte economica), Tributi, Attività Produttive, Contratti O.P.
L’Ufficio Ragioneria ed Economato si occupa della gestione contabile-finanziaria ed economico-patrimoniale.
L’Ufficio Personale (parte economica) si occupa della gestione del Personale interno al Comune e degli adempimenti fiscali e contributivi relativi. L’Ufficio Tributi si occupa di accertamento e riscossione Tributi Comunali.
L’Ufficio Commercio e Contratti riceve le segnalazioni e le domande riguardanti le Attività Produttive e il settore Commercio, gestisce i contratti delle O.P.
Competenze
Ragioneria
Competenze:
- Predisposizione, gestione e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione, del Bilancio annuale e pluriennale, del PEG e del piano della performance.
- Redazione del rendiconto della gestione, comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio e il conto economico.
- Predisposizione delle variazioni ai documenti relativi al Bilancio.
- Gestione delle fasi di entrata e spesa del bilancio.
- Controllo delle liquidazioni e dei flussi di tesoreria.
- Sottoscrizione degli ordinativi di incasso e pagamento, riscontro e quadrature di cassa.
- Gestione dei rapporti con il tesoriere.
- Monitoraggio dei tempi di pagamento.
- Redazione delle situazioni contabili periodiche e dei report contabili richiesti dalla normativa.
- Gestione degli adempimenti fiscali in materia di IVA.
- Gestione finanziaria di conto capitale.
- Supporto alle aree dell’Ente per gli aspetti attinenti alle risorse finanziarie.
- Rilascio di pareri preventivi di regolarità contabile.
- Rilascio dei visti di regolarità contabile attestanti la copertura finanziaria.
- Controllo sugli equilibri di bilancio.
- Presidio e gestione del sistema informativo tributario.
- Coordinamento e gestione dell’iter di rendicontazione finanziaria, patrimoniale ed economica con predisposizione della relativa documentazione.
- Adempimento agli obblighi di monitoraggio e controllo imposti dai vincoli di legge sui bilanci.
- Adempimenti fiscali e liquidazioni.
Economato
Competenze:
- Acquisto di beni, servizi e prestazioni di uso generale.
- Gestione delle funzioni di economato e della cassa economale.
- Gestione delle spese di rappresentanza.
Personale (parte economica)
Competenze:
- Gestione del rapporto di lavoro dipendente e parasubordinato dal punto di vista economico, contabile e previdenziale, e cura degli adempimenti di gestione economica e previdenziale degli amministratori dell’Ente.
- Gestione amministrativa (orari di lavoro, infortuni, malattie, incarichi esterni per anagrafe delle prestazioni, permessi di studio, applicazione L. 104/1992).
- Gestione del procedimento attinente al sistema di valutazione.
- Adeguamento del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi e norme di accesso.
- Definizione e attuazione delle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane.
- Definizione e attuazione dell'ordinamento professionale nell'ambito delle disposizioni del C.C.N.L.
- Gestione delle relazioni sindacali.
- Assistenza alla delegazione trattante per negoziazioni dei contratti decentrati.
- Gestione dell'applicazione economica della contrattazione nazionale e decentrata.
- Gestione della dotazione organica dell’Ente.
- Analisi dei fabbisogni di personale.
- Gestione del budget finanziario relativo alle risorse umane.
- Attività connesse alle procedure di accesso all'impiego.
- Gestione della fase estintiva del rapporto di lavoro.
- Coordinamento delle funzioni di analisi organizzativa, sviluppo delle risorse umane e formazione del personale, finalizzato all’attivazione di azioni integrate per l’evoluzione organizzativa dell’Ente e per la crescita delle risorse umane.
- Verifica dell’utilizzo dei buoni pasto.
Tributi
Competenze:
- Imposta Municipale Propria (I.M.U.): cura la ricezione di denunce per l'aggiornamento della banca dati, l'attività di accertamento e liquidazione e la conseguente predisposizione dei relativi provvedimenti, l’attività di rimborso agli utenti, nonché il controllo sulla concessione di riduzioni e/o agevolazioni.
- Monitoraggio dei tributi comunali, in concessione, come il canone unico patrimoniale.
- Monitoraggio dell’addizionale comunale all’Irpef.
- Collaborazione con il gestore del servizio Tari per la tassa rifiuti.
- Rilascio di autorizzazioni per occupazioni suolo pubblico.
Commercio e Contratti
Competenze:
- Gestione delle segnalazioni e delle domande riguardanti le Attività Produttive e il settore Commercio. Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) razionalizza il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e gli operatori privati, semplificando la richiesta di permessi per insediamenti produttivi o modifiche a quelli esistenti.
- Predisposizione e registrazione dei contratti stipulati dall'ente comunale.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Nadin Ceolin
Responsabile Settore Affari Generali e Finanze
Persone
Federica Cusin
Personale dell’ufficio Ragioneria, Economato, Personale (parte economica), Tributi, Attività Produttive, Contratti O.P. Cusin
Cinzia Buoro
Personale dell’ufficio Ragioneria, Economato, Personale (parte economica), Tributi, Attività Produttive, Contratti O.P. – Personale Giuridico e Procedimenti Disciplinari Buoro
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Martedì: dalle 10:00 alle 12:30 su appuntamento
Mercoledì: dalle 10:00 alle 12:30 su appuntamento
Giovedì: dalle 10:00 alle 12:30 su appuntamento
Venerdì: dalle 10:00 alle 12:30 su appuntamento
Codice IBAN e VERSAMENTI a favore del comune di Cinto Caomaggiore
Collegamenti utili:
• IMU - Imposta Municipale Unica
• TARIP
• CUP - Canone Unico Patrimoniale
• Addizionale comunale IRPEF
• SUAP
• pagoPA
• Cultura e Associazionismo
Pagina aggiornata il 15/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Documenti
- Servizi pubblici comunali - Istituzione e quantificazione del contributo amministrativo per domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per richieste di certificati ed estratti di stato civile
- Servizi pubblici comunali - Determinazione Tariffe e Contribuzioni 2025
- Servizi pubblici comunali - Determinazione Tariffe e Contribuzioni 2024
- Delibera di cc 23 del 23/01/2023: annullamento automatico dei debiti
- Vedi altri 6
-
Notizie
- PROROGA BANDO di Servizio Civile Universale
- Servizio Civile Universale – Incontri informativi
- Il comune di Cinto Caomaggiore cerca VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE
- Il comune di Cinto Caomaggiore cerca VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE
-
Vedi altri 6
- AVVISO DEL SINDACO: Interruzione energia elettrica
- COSA FARAI DA GRANDE? Dalle medie alle superiori: come scegliere?
- Diventa un NONNO VIGILE!
- Relazione di fine mandato 2019-2024
- BANDO per la 5° edizione biennale della “Premiazione del Lavoro, del Progresso Economico e dell’Innovazione”
- SPORTELLO FAMIGLIA Veneto Orientale